Ammore nun è… guarda senza cuscienza
Ammore nun è… restà indifferente
Ammore nun è… passà pè ncuolle’a gente
Ca nun te dice niente…pecchè nun sape niente
Ammore nun è… vuttà na carta n’terra
Ammore nun è… na fabbrica ca ‘nzerra
Ammore nun è… nun arraquà ‘na rosa
Lascià duie uocchie ‘nfuse
Distruggare ‘na pace
L’ammore è dà, ammore è dà, ammore è dà
L’ammore è dà, ammore è dà, ammore è dà
…………………………………………………………..
Ammore nun è…spara pè qualche cosa
Ammore nun è… pigliarse tuttecosa
Ammore nun è… scassà nu sintimento
A chi nun conta niente
pecchè nun tene niente
Ammore nun è pazzià cu l’innocenza
Ammore nun è pavà senza fa niente
Ammore nun è nu cane ca se sperde
Na voce ca s’arrenne, na vita ca se venne
L’ammore è dà, ammore è dà, ammore è dà
L’ammore è dà, ammore è dà, ammore è dà
L’ammore è dà, ammore è dà, ammore è dà
L’ammore è dà, ammore è dà, ammore è dà
Ammore è quanno si cuntento e na carezza ca ‘he fatto
a chi ha fernute ‘o curaggio
Ammore è quanno t’abbraccie a chi te cerche na mano
e le faie sentì ‘o core
Ammore è cuntrario e sta vita ca ha perduto a ragione
Ammore è sentì nu silenzio quann”alluccà ‘e dulore!
Un vero e proprio inno all’Amore che consiste nel dare più che nel ricevere. Il cantautore napoletano con la sua voce canta la grandezza dell’Amore in una melodia dai suoni toccanti e mediterranei. Questo brano fa parte dell’album “Tra terra e stelle”.
Giuseppe Lubrino